La prevenzione oncologica è una responsabilità individuale e collettiva. Ogni giorno, le scelte personali influiscono sulla salute e sul rischio di sviluppare malattie, compreso il cancro. Il Codice europeo contro il cancro è una guida basata su solide evidenze scientifiche, creata per aiutare a ridurre il rischio di tumori attraverso semplici ma efficaci azioni quotidiane.
Seguire queste raccomandazioni non solo riduce la probabilità di sviluppare il cancro, ma contribuisce anche a migliorare il benessere generale. Circa il 40% dei tumori potrebbe essere evitato adottando comportamenti sani e migliorando l’ambiente in cui si vive e si lavora.
Per maggiori approfondimenti sulle 12 strategie, invitiamo a consultare i portali della Lega svizzera contro il cancro e della Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.