L’amicizia è un sentimento spontaneo, naturale, che esclude l’assecondare comportamenti scorretti. L’amicizia é un valore, un posto sicuro dove ci si può mostrare in assenza di giudizio, un luogo dove l’amore incondizionato scorre.
Il saggio dello pschichiatra Eugenio Borgna vuole riflettere sul grande mistero dell’amicizia, un’esperienza di vita tra le più arricchenti, nonché fondamento della cura nel rapporto di chi soffre e chi presta aiuto. Tra le pagine del libro si incontrano preziosi rimandi letterari a grandi filosofi, pensatori, poeti e scrittori: da Friedrich Nietzsche a Thomas Mann passando per Emily Dickinson. Lo psichiatra e saggista italiano si sofferma su interrogativi e riflessioni tra le varie sfaccettature che l’amicizia ha assunto nel tempo, attraversando i cambiamenti della società, l’avvento dei social network – “portatori di amicizia a suon di click” – e di come le amicizie, quelle sincere, possano nutrirci cuore e anima.
Titolo: “Sull’amicizia”
Editore: Raffaello Cortina Editore
Anno pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 112