Affrontare il cancro significa spesso confrontarsi con cambiamenti profondi. La psicoterapia EMDR, riconosciuta anche dall’OMS, aiuta a rielaborare l’impatto emotivo della diagnosi e ritrovare un nuovo equilibrio. Come spiega la psico-oncologa Paola Arnaboldi: «La malattia spinge molte persone a ripensare alla propria vita. L’EMDR può offrire uno spazio per dare senso all’esperienza e migliorare la qualità del tempo guadagnato»
Leggi l'articolo completo a pagina 13 dell'opuscolo della Lega cancro Ticino.