La Lega cancro Ticino sostiene e promuove la ricerca scientifica in ambito oncologico per il tramite della Fondazione ticinese ricerca sul cancro.
Progetti di ricerca
(rapporto di attività 2018/19)
I finanziamenti sono finalizzati a progetti che spaziano dalla creazione di un database sui tumori delle linfoghiandole (unico in Svizzera) a studi sui meccanismi molecolari che stanno alla base dei linfomi dello stomaco, dalla valutazione del comportamento farmacologico di molti nuovi farmaci alla creazione di modelli che ci permettono di progettare nuovi tipi di terapie anti-tumorali.
Tutti questi progetti avvengono in collaborazione con centri accademici importanti e
il finanziamento è garantito solo dopo una valutazione molto severa da parte di esperti nazionali ed internazionali.
Anche la Svizzera italiana può quindi dare un suo contributo qualificato a questo enorme movimento di ricerca a livello globale che, un giorno, arriverà a sconfiggere definitivamente le varie malattie tumorali.
Tutti gli enormi progressi fatti in questo campo negli ultimi 50 anni sono stati il frutto di ricerche ben condotte e coordinate. Possiamo quindi affermare in tutta tranquillità, che ciò avverrà anche in futuro, soprattutto se alla ricerca saranno garantite le risorse finanziarie necessarie.